RECENSIONE: WWE Super Showdown 2020

Il pay-per-view, giunto alla sua terza edizione, si è svolto giovedì 27 febbraio 2020 a Riad, in Arabia Saudita. Il pay-per-view è stato trasmesso in diretta a partire dalle ore 17:00 italiane.
La card del pay-per-view targato Wwe, era abbastanza sbilanciata. Vi era già dai titoli dei match una netta differenza tra sfide, sulla carta, emozionanti e sfide che, invece, d'altro canto, ci si aspettava non avrebbero soddisfatto il pubblico. Iniziamo quindi ad analizzare match per match e a definire nel finale un voto complessivo da 1 a 10.
KICK-OFF: VIKING RADERS - O.C.
Match tipico da Kick-off, serviva per colmare l'attesa ma niente di più, è stato un match insipido e insufficiente.
voto: 5
GAUNTLET MATCH
La stipulazione, sicuramente, non è delle migliori ma, a mio modesto parere, fino all'ingresso di Aj Styles, è stata gestita in modo ottimale dagli atleti. L'incredibile personaggio di R-Thruth che molto comicamente, per qualche errore o sbadataggine, si ritrova a resitere a ben tre avversari è fantastico. Il match però, viene rovinato a partire dall'ingresso del Phenomenal One. Ci sta che Aj Styles vinca facilmente con un esausto R-Thruth ma, non riesco proprio a digerire il fatto che un atleta del suo calibro venga messo al tappeto da una sola Chokeslam di Undertaker. Sicuramente è stato notevole (anche se spoilerato dalla stessa federazione) il ritorno del Deadman ma, secondo la logica vista nel ppv arabo, il presunto match tra i due a Wrestlemania, non dovrebbe durare piùdi dieci secondi: Undertaker arriva, esegue la Chokeslam, 1,2,3 vittoria del becchino.
voto: 6
SMACK DOWN TAG: NEWDAY - MIZ e MORRISON
Il match è a mani basse il più bello della serata. Entrambi i team si comportano come dovrebbero, gli heel vincono rubando e Miz e Morrison tornano campioni doppo anni. Il match avrà una valutazione forse più alta rispetto a quella che realmente avrebbe dovuto avere, poichè spicca per distacco rispetto agli altri.
voto:7
GARZA - CARRILLO
Il match doveva essere uno dei più sorprendenti della card, invece ha deluso le aspettative. Io lo ho trovato un po' macchinoso e noioso, forse anche per il fatto che i due si sono scontrati troppe volte le settimane precedenti a Raw. La faida tra i due latini non è finita, speriamo possa regalarci ancora qualcosa in più.
voto:4
RAW TAG: ROLLINS e MURPHY - STREET PROFITS
Mettendo da parte la storyline scarsa anzi assente( il match è stato inventato solo dopo l'ultima puntata di Raw, con l'improvvisa comprasa degli Street Profits senza un valido motivo ,infatti io o avrei inserito immediatamente i due nella faida contro il messia di Raw, oppure gli avrei sotituituiti con i Viking Raders per questo match), il match è stato comunque gestito e pensato male. A mio parere la Wwe avrebbe dovuto concedere qualche spot in più agli Street Profits, che in tal modo si sarebbero potuti mettere in mostra ed arricchirendo, magari, la corsa per i titoli di coppia di Raw.
voto:4,5
MANSOOR - ZIGGLER
Ormai dobbiamo accettarlo: Mansoor partecipa a un match all'anno e lo vince. L'atleta di casa non ha neanche disputato un brutto incontro ma, a differenza delle altre volte, sembrava che il pubblico arabo non lo sostenesse, in quanto, probabilmente, il match, non presentando Superstars affermate a livello mondiale, non è stato considerato da essi come attraente.
voto:5,5
WWE: LESNAR - RICOCHET
Il match è stata un'incredibile occasione sprecata. Giusto che il titolo rimanesse a Lesnar, ma non in questo modo. Con questo match, l'incredibile campagna, avvenuta lungo le settimane a Raw, per innalzare l'atleta canadese, è andata in fumo, in quanto non hanno permesso a Ricochet di eseguire neanche una delle sue splendide manovre acrobatiche ma, invece, lo hanno letteralmente distrutto. Rimango molto amareggiato dall'esito di questo match, sul quale riponevo molte speranze.
voto:3
REIGNS - CORBIN
Vi è solo un lato positivo di questo match, l'imbarazzante rivalità tra i due è terminata. Evviva!!! Nel complesso un match scadente.
voto:4
WOMEN'S SMACKDOWN CHAMP: BAYLEY - NAOMI
Giusto riproporre un match femminile in Arabia Saudita? Per certi versi si, per altri no. Era evidente come al pubblico non interessasse minimamente il match tra le due, le quali, inoltre, devo dirlo, non si sono neanche sforzate per mettere in piedi un bell'incontro, soprattutto la campionessa Bayley.
voto:3,5
MAIN EVENT: UNIVERSAL CHAMP: THE FIEND - GOLDBERG
Questo è sicuramente il match clou della serata. Vorrei soffermarmi su due punti per analizzare tale match.
1) Non c'è stata una storyline ne prima ne durante il match. Goldberg si è presentato a SmackDown, ha chiesto e ottenuto la possibilità di sfidare il Fiend, basta. Nella Wwe, non c'è più da qualche tempo la possibilità di rivincita o rematch titolato ma Goldberg la ha ottenuta lo stesso, va bene...
2) Goldberg vince in 3 minuti con 4 Spear e una Jackhammer eseguita male.
Wyatt, sotto le spoglie del Fiend, ci era stato presentato come un essere invincibile, soprannaturale, un essere che non poteva essere scalfito da nulla, invece in soli 3 minuti ha perso contro un ex campione Wwe che non lottava da mesi, proprio quando si era presetata la possibilità di una storyline che avrebbe fatto capire il punto debole del maligno, storyline che ora non ha più alcun senso. Sono riusciti a distruggere il miglior personaggio creato dalla compagnia negli ultimi anni, ponendolo come sacrificio per un match Spear vs Spear a Wrestlemania, mah...
Io ritengo che la vittoria di Goldberg sarebbe potuta avvenire ma non in questo modo. Andava costruita una stotyline dietro, inoltre non è credibile che il Fiend per mesi abbia resistito a qualsiasi finisher ripetutamente ed ora, in 3 minuti, è stato sconfitto senza dire una parola.
Il match scaturisce sicuro rabbia e delusione per lo spreco effettuato dalla Wwe con Wyatt.
voto:0
Il pay-per-view arabo sarà sicuramente ricordato come uno dei peggiori di sempre. La media finale delle mie valutazioni è: 4,25/10.
Arrivederci ad una prossima recensione o report, a presto!
Francesco